Pittore francese, nasce a Bordeaux nel 1840-1916; si avvicinò alle tematiche simboliste, arrivando alla conclusione che la vera dimensione dell'arte è il sogno, che permette all'artista l'esplorazione di un fantastico mondo interiore.
Pittore Norvegese, incisore e scenografo, nasce nel 1907-1989; ha sviluppato un espressionismo ornamentale, e i suoi quadri sono fortemente influenzati dalla vita rurale e tradizionale arte popolare norvegese. I suoi primi dipinti sono dominati da tinte scure mentre gli ultimi lavori sono più luminosi, più audaci nell'uso del colore, e tranquilli . Nel corso della sua lunga carriera, la figura femminile ed i vari simboli di fertilità sono motivi ricorrenti.
Pittore spagnolo, nasce a Barcellona nel 1923-2006; Dopo un primo interessamento al Cubismo, evolse verso la l'arte astratta e quindi verso l'arte figurativa: caratteristiche principali sono l'accuratezza e la semplicità del suo tratto e l'eccellenza delle sue nature morte.
Artista statunitense, nato nel 1965 a Kewaskum, Wisconsin; esprime il meglio di sé nella raffigurazione della figura femminile dove l'utilizzo dei colori, così come quello di luci e ombre, suscitano nell'osservatore le emozioni tipiche del romanticismo.
Nasce a Valencia (Spagna) nel 1863-1923; annoverato fra i rinnovatori della pittura spagnola in chiave impressionista e anche uno dei più prolifici avendo un catalogo di più di 2.200 opere. Nel 1894 fece un soggiorno a Parigi dove approfondì lo studio del "luminismo" tanto da diventare da allora in poi una costante della sua pittura dove il colore si identifica con la luce.
Pittore olandese, nasce a L'Aia nel 1865-1934; è considerato uno dei maggiori autori dei Paesi Bassi del periodo a cavallo tra '800 e '900, aderisce all'Impressionismo, che perfettamente valorizza la sua linea cromatica.